Informazioni personali

La mia foto
Ciao sono Cinzia,classe 1962. Sono sposata e mamma di due splendidi ragazzi. Adoro la primavera e i suoi colori e mi piacerebbe tanto imparare l'arte della fotografia. Mi piace rilassarmi( quando posso!) creando con il punto croce ma adoro anche il cucito e tutto ciò che è creativo. Sono attirata da tutto ciò che è vecchio o antico e amo sognare ad occhi aperti.

venerdì 16 novembre 2012

Visita al villaggio Crespi

Qualche domenica fa ho partecipato con alcuni amici ad una visita guidata al Villaggio Crespi d'Adda.
Si tratta di una delle più importanti testimonianze al mondo del fenomeno dei villaggi operai,e si è conservato integro fino ad oggi.
Crespi è un autentico modello di città ideale del lavoro;è un interessantissimo e quasi perfetto microcosmo autosufficiente dove la vita dei dipendenti, insieme a quelle delle loro famiglie, ruotava- in un piano ideale di ordine e di armonia - attorno alla fabbrica.


La via principale....

La fabbrica...
La villa dei padroni....
La chiesa....

Le case dei dipendenti....
I lavatoi con acqua calda....

L'asilo e la scuola dove studiavano fino alla terza elementare e poi..... tutti dritti in fabbrica !
La piazza...
Le ville dei dipendenti di alto grado....
Ed infine il cimitero...
 La gente qui nasceva,veniva istruita ,lavorava e moriva;tutto questo senza mai uscire da questo villaggio.
Questo villaggio è oggi abitato da una comunità in gran parte discendente degli operai che vi hanno vissuto e lavorato.
La fabbrica è rimasta in funzione fino al 2003 senza mai modificare il suo settore di produzione: il tessile cotoniero.
Era sicuramente un progetto molto avanti per l'epoca, ma a me ha dato comunque l'impressione di un ghetto di lusso!
Mica stupidi i signori Crespi!






mercoledì 17 ottobre 2012

CROSTATA DI CIOCCOLATO ALL'INGLESE

Per le amiche golose pubblico la ricetta di questa torta goduriosa:
PASTA: 220 g. di farina di mandorle
60 g di zucchero
1 albume
1 cucchiaio di acqua ghiacciata
CREMA: 150 g di cioccolato fondente tritato
75 g di burro
2 uova intere
1 cucchiaio di rum
80 g di zucchero
latte q.b.

Preparazione

PASTA:
raccogliete in una terrina la farina di mandorle con lo zucchero, l'acqua e l'albume, mescolate fino ad ottenere una pasta consistente e trasferitela in frigo per 30 minuti.
Stendete la pasta sulla spianatoia e foderate la tortiera imburrata e infarinata.
Foderate l'involucro di pasta con un foglio di carta da forno e riempitela con riso.
Cuocete in bianco per10 minuti a 180°, poi eliminate carta e riso.
FARCIA:
sciogliete a bagnomaria con il burro e poco latte il cioccolato spezzettato, mescolatelo fino a renderlo liscio e allontanatelo dal calore, aromatizzatelo con il rum e lasciate raffreddare.
Sbattete a spuma i tuorli con metà zucchero, poi incorporateli al cioccolato.
Montate a neve molto soda gli albumi con lo zucchero rimasto e amalgamateli alla crema mescolando delicatamente.
Versate la massa nel guscio di pasta.
Trasferite in forno caldo a 180° e cuocete per 25 minuti.

Buon appetito !!!

Mi sono accorta di non aver pubblicato la foto dei biscotti di Elena, ho rimediato ora.

lunedì 15 ottobre 2012

Dolci golosità

Anche dal mio forno qualche volta esce qualcosa di delizioso.
Passando nei vari blog trovo sempre dolci fantastici e così mi sono lanciata ....
... una CROSTATA DI CIOCCOLATO ALL'INGLESE ...






... i deliziosi COOKIES presi dal blog di Simona ...



... e per finire questi BISCOTTI CON MELE E CANNELLA  presi dal blog della dolcissima Elena.

Buoni!!!
Niente male per una cuoca arrugginita come me !

lunedì 8 ottobre 2012

Mercatino

Pochi giorni fa sono andata in un paesino che si chiama Luzzana e lì ho trovato un piccolo ma grazioso mercatino con dimostrazione degli antichi mestieri.
Ho trovato un barometro simile ha quello pubblicato da Simonetta ...
... bancarelle di vario tipo ...

... impagliatori, ricamatrici, tessitori ...



... e una vecchia cascina veramente originale ...







... molto cotica ma divertente da guardare!

martedì 2 ottobre 2012

Amore infinito....



Penso che parole come queste facciano bene al cuore ma soprattutto facciano riflettere ...

... confesso che a me qualche lacrima è scesa,  mentre leggevo vedevo in quelle immagini i miei genitori così teneri e fragili e mi sono messa in discussione come figlia.
Troppo spesso pensiamo solo a noi stessi dimenticando che quello che siamo oggi lo dobbiamo a loro, ai loro sacrifici e al loro grande amore.
GRAZIE!

mercoledì 26 settembre 2012

Alcuni dei mie lavori

Oggi voglio mostrarvi alcuni dei miei lavori fatti in tempi migliori di quello che sto vivendo ora.
Mi è sempre piaciuto molto ricamare a punto croce ...
...ecco un quadretto che però io non amo molto ...
... un semplice cestino ...

 ... un asciugamano per golosi ...

...un raggiante girasole ricamato su lino ...

... un centrino natalizio...
... e uno splendido e tenero gatto ...
... ce ne sono altri ma al momento non ho le foto.
Magari per Natale ricomincerò a ricamare, ne ho proprio voglia e poi mi rilassa molto.